top of page

CIAPPE LIGURI

Le Ciappe, sono meno note dei classici lievitati a cui siamo abituati, ma sono altrettanto deliziose. Si tratta di un prodotto che scrocchia: una sfoglia molto sottile di acqua, farina e olio. 

INGREDIENTI: 

x circa 10/12 ciappe

​

300 gr di farina farina
150 ml di acqua 
40 ml di olio (che preferite)

5 gr di sale

​

(è possibile inserire nell'impasto delle erbe aromatiche)

​

PROCEDIMENTO:

​

In una ciotola unite gli ingredienti e impastate il tutto con le mani fino a ottenere una palla liscia.

Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare 10 minuti.

Poi riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello fino ad uno spessore di 1 mm.

Ricavate delle strisce lunghe circa 20 cm e larghe 7 cm, (ma anche più corte o più ciocciotte) con una forbice arrotondate i lati.  Adagiate le ciappe su una teglia ricoperta da carta da forno e con i rebbi di una forchetta bucate tutta la superficie: sarà quello che ti permetterà di ottenere le bolle che caratterizzano questa preparazione.

Infornate a fuoco già caldo per ottenere le bolle sulle ciappe.

Cuocere le ciappe a 180° pe 15/20 minuti. Dovranno risultare dorate in superficie e con delle bolle.

Una volta cotte, lasciale raffreddare prima di servirle.

Abbinate a del prosciutto sono ottime e si prestano bene anche come stuzzichini e aperitivo. 

Io questa sera le ho servite a tavola e sono state apprezzatissime. 

 

                
              Semplicemente Senza di Isabella 

​

​

ciappe liguri, pane, farina, senza latte, senza lattosio, semplicemente senza, isabella fiorella
ciappe liguri, pane, farina, senza latte, senza lattosio, semplicemente senza, isabella fiorella
bottom of page