


Ciao, sono Isabella!
Benvenuti nel mio blog
​
Ricette sperimentate e rivisitate
PLUMCAKE con carote, mirtilli...VEGANO
Plumcake alle carote VEGANA e SENZA GLUTINE con mirtilli, cannella, zenzero, limone, tè, olio di cocco e...altro...
Quel profumo di casa, la torta da credenza che sa di ricordi, con le spezie che conferiscono quel sapore invernale che adoro, soffice, particolare e così buona...
È la prima volta che la faccio e ne sono entusiasta, uno dei miei dolci migliori che finisce dritta nel mio blog!
Un dolce tutto vegano, senza glutine, senza uova!! che non ha nulla da invidiare ad un dolce tradizionale. Soddisfattissima di riuscire sempre a stravolgere le ricette e a modificarle a modo mio
INGREDIENTI
75 gr di mirtilli rossi disidratati
100 ml di thé nero
1 cucchiaio di semi di chia
125 ml di latte di mandorla
60 ml di olio di cocco + 1 cucchiaio a parte
scorza di 1 limone grattugiata
150 gr di carote grattugiate a julienne
80 gr di zucchero
180 gr di farina di riso
50 gr di avena in fiocchi
5 gr di canella in polvere
5 gr di zenzero in polvere)
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo
​
Suggerimenti:
io ho utillizzato i mirtilli freschi, se lo fate anche voi, il thè nero non occorre, saltate il passaggio di metterli a bagno.
Con i mirtilli freschi la torta rimane molto umida, nel giro di max 3 giorni va finita.
Il dosaggio della farina, anche se ho segnato 180 gr , fate a occhio, potrebbe volercene di più, l'importante è ottenere un impasto morbido e omogeneo.
​
PROCEDIMENTO
​
Mettere i frutti rossi disidratati in una ciotola e coprirli con il thé, in modo che si reidratino un po’.
Accendere il forno a 180°C e preparare uno stampo da plumcake ricoperto con carta da forno, ungendolo con l'olio di cocco.
A parte, mettere i semi di chia in una ciotola e coprirli con il latte di mandorla. In un bicchiere unisci l'olio di cocco e la scorza di limone e lasciare aromatizzzare per qualche minuto.
Mettere le carote in una ciotola ampia, versare sopra lo zucchero, poi il latte di mandorla con i semi di chia e l’olio di cocco con la scorza. Mescolare bene. A parte, mescolare insieme la farina, l’avena, le spezie, il lievito e il sale, poi unire gli ingredienti secchi alla ciotola con le carote e mescolare, sino a che si otterà un impasto liscio. Per ultimi, unisci i mirtilli, scolandoli dal thé.
Trasferire l’impasto nello stampo, infornare e cuocere per 45 – 50 minuti, sino a che la superficie sarà dorata. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Dopodichè spolverare con zucchero a velo.
​​
​​
