

Ciao, sono Isabella!
Benvenuti nel mio blog
​
Ricette sperimentate e rivisitate
Confettura Zucca e Zenzero
Oggi prepariamo la CONFETTURA DI ZUCCA
La confettura di zucca conserva tutto il sapore dell'autunno.
Una ricetta semplice, ed economica adatta anche a chi segue una dieta vegetariana​ o vegana.
E' possibile utilizzarla per farcire crostate o spalmarla sul pane tostato.
La marmellata di zucca ha un sapore delicato. In questa ricetta ho aggiunto lo zenzero ma se preferite potete sostituirlo con della cannella: che renderà il suo aroma ancora più autunnale!
INGREDIENTI
​
1 Kg di zucca pulita e sbucciata, senza semi
500 gr di zucchero (500 gr se vi piace molto dolce)
Succo di 1 limone
3 cucchiaini di zenzero in polvere
(con 3 cucchiaini sarà piuttosto vivo il sapore dello zenzero, se preferite sentirlo meno, mettetene solo 2 )
​
​
PROCEDIMENTO
Pulire e lavare la zucca, togliendo la scorza e i semi.
Tagliarla a dadini.
In una casseruola versare la zucca, lo zucchero e il succo di limone.
Mescolare bene e lasciare macerare per un’ora circa. In questo modo la zucca perderà parte della sua acqua.
Trascorso il tempo mettere una pentola sul fuoco e versarci la zucca, polpa e succo.
Lasciare cuocere a fuoco vivo per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura si noterà che il succo si è addensato e la zucca è ormai morbida. Spegniamo il fuoco.
Con un mixer frullare il composto fino ad ottenre una purea, aggiungere lo zenzero e mescolare bene.
Versare la confettura di zucca ancora bollente in vasetti di vetro (c'è chi li sterilizzia, io di solito verso la confettura direttamente in vasetti puliti, ne faccio sempre poca e non deve durarmi per molto tempo).
Chiudere i coperchi e lasciare a testa in giù fino a che si raffreddano, un modo da creare il sottovuoto all’interno del vasetto.
Sterilizzazione dei vasetti :
Una volta creato il sottovuoto e diventati freddi, girare i vasetti nel verso giusto,
prendere una pentola capiente e inserire i vasetti. Usare un panno di cotone per evitare che sbattano tra loro, riempire completamente di acqua e fare bollire per 20 minuti. In questo modo la marmellata durerà due anni.
Al termine della cottura estrarre i vasetti dalla pentole e lasciare raffreddare.
Porre un’etichetta con la data di produzione e sistemare i vasetti di confettura di zucca nella nostra dispensa.
_edited.jpg)