

Ciao, sono Isabella!
Benvenuti nel mio blog
​
Ricette sperimentate e rivisitate
Noodles di Riso
NOODLES DI RISO o spaghetti di riso sono di pasta lunga ma di differenti spessori e forme: a volte somigliano alle tagliatelle e a volte sono talmente fini che sembrano dei vermicelli. Sono preparati con farina di riso e acqua e quindi ottimi per i celiaci ma anche per tutti gli intolleranti al glutine.
Un piatto leggero e unico, perché contiene principalmente verdure ma volendo anche carne. Io infatti oggi propongo una ricetta base di verdure, ma i Noodles sono particolari perché si prestano ad ogni tipo di condimento. E’ possibile infatti aggiungere alla vostra ricetta del pollo oppure del tonno.
Gli spaghetti di riso di solito sono confezionati in “nidi”, arrotondati oppure a mazzetti. Solitamente io non li peso quando li preparo, ma per la orientarmi sulla dose conto proprio i nidi, che solitamente sono 4 nidi per 2 persone e così via…
Un po come per le nostre tagliatelle italiane.

INGREDIENTI
4 mazzetti di noodles
3 carote
3 zucchine
Mezzo peperone rosso
Una manciata di pomodorini
Sale q.b.
50 ml di olio di oliva
1 spicchio di aglio
Acqua q.b.
PROCEDIMENTO
Tritare 2 carote e 2 zucchine in un mixer, con il peperone e l’aglio.
Fare soffriggere con l’olio e aggiungere il sale.
Nel frattempo cuocere i Noodles in acqua salata, scottandoli per un paio di minuti e districandoli con una forchetta durante la cottura.
Scolarli, sciacquarli sotto l’acqua fredda e porli in una ciotola con un po di olio. Mescolare bene per non farli attaccare.
Questo passaggio, di lavarli non è obbligatorio, io lo faccio sempre d’abitudine, anche con il riso e la pasta, per togliere sempre l’amido.
A parte tagliare a fettine sottili la carota e la zucchina rimanenti con i pomodorini.
Ora avete tutto pronto.
Condire i Noodles con il soffritto e con le verdure tagliate sottili, con l’accortezza di tenere un po di condimento da parte.
Mescolare.
Impiattare e versare sulla superficie dei Noodles ancora un po di condimento.