top of page

Pizza al Teff

ingredienti

220 gr di acqua, circa

400 gr di farina di teff

20 gr di lievito di birra in polvere

1 cucchiaio di olio di oliva

1 cucchiaino di sale

Passata di pomodoro e origano q.b.

Fettine Vegetali (alternativa alle sottilette), q.b.

Zucchine tagliate a rondelle, q.b.

Pomodorini tagliati, q.b.

Prosciutto cotto certificato senza glutine e senza lattosio, q.b.

​

procedimento

Versare in una ciotola capiente la farina. In un’altra ciotola sciogliere il lievito in acqua tiepida e poi versarlo sulla farina, aggiungendo l’olio e il sale.

Iniziare a lavorare il composto tenendo vicino la farina, in modo da integrarla man mano nell’impasto, fino a che non raggiunge la compattezza giusta.

Versare l’impasto in una teglia rettangolare lunga circa 30 cm, o due teglie più piccole, rivestite da carta forno.

In una ciotola a parte condire la passata di pomodoro con l’origano e il sale. Mescolare. Distribuire il condimento sulla superficie della pizza e guarnire con le zucchine, i pomodorini, il prosciutto e le fettine vegetali. Cospargere di olio e fare lievitare in luogo tiepido per almeno 2 ore.

Infornare nel ripiano più basso a 180 C° per 10 minuti, poi spostare nella parte più alta del forno e cuocere per altri 20 minuti circa, alla stessa temperatura.

pizza con farina di teff, panini sofficissimi, senza glutine, senza latte, senza lattosio, gluten free, lactose free, pranzo, cena, merenda, farina di riso, farina di saraceno, farina di mais, farina di quinoa, semplicemente senza, isabella fiorella
bottom of page