


Ciao, sono Isabella!
Benvenuti nel mio blog
​
Ricette sperimentate e rivisitate
PIZZA CON IL CORNICIONE
Per l'impasto
320 gr farina 0
10 gr lievito di birra disidratato
1 cucchiaino zucchero per attivare il lievito
220 ml acqua
7 gr sale q.b.
​
La farcitura della pizza è a vostro gusto e piacere.
Potete farcire con del prosciutto crudo o cotto, verdure grigliate, carciofini e tanto altro
Attenzione:è meglio unire i condimenti a fine cottura prima di impiattare.
​
Procedimento
​
In una ciotola con la farina aggiungiamo il lievito.
Mettiamo lo zucchero per attivare la lievitazione e diamo una bella mescolata con le mani.
Versiamo l’acqua un po’ alla volta, continuando a mescolare.
Aggiungiamo il sale e continuiamo a impastare.
Quando l’impasto ha preso consistenza, trasferiamoci sul piano di lavoro infarinato e continuiamo a lavorarlo, aggiungendo un pizzico di farina se necessario.
Una volta pronto l’impasto – dovrà risultare liscio e omogeneo – formiamo una palla, mettiamolo in una ciotola coperta da pellicola e facciamo lievitare fino al raddoppio del volume.
Riprendiamo l’impasto lievitato e lavoriamolo leggermente sul piano infarinato.
Dividiamolo in due parti uguali, formiamo due palline e mettiamole in due ciotole, per farle lievitare ancora una mezz’oretta.
Trascorso il tempo, prendiamo il primo impasto e allarghiamolo sul piano infarinato.
Bucherelliamolo con una forchetta.
Mettiamo a scaldare una padella antiaderente e quando è ben calda sistemiamo dentro l’impasto e facciamo cuocere.
Controlliamo ogni tanto che sul fondo si sia formata una crosticina dorata.
Quando la pizza sarà dorata sotto e si sarà formato il cornicione sui bordi, trasferiamola sulla placca del forno. Condiamola con la passata di pomodoro, un po’ di mozzarella a cubetti facoltativa, le verdure grigliate, prosciutto ecc...
Infine condiamo con sale e olio. Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 240 °C per 7-8 minuti.
Se occorre qualche minuto anche di grill.
​
​

