

Ciao, sono Isabella!
Benvenuti nel mio blog
​
Ricette sperimentate e rivisitate
Torta Salata Buitoni
Le torte salate con pasta sfoglia sono ormai diventate votatissime in cucina.
Le torte salate più saporite sono davvero tantissime, vanno dalle quiche allo strudel, dalla parigina napoletana ai calzoni, davvero deliziose in ogni circostanza.
La loro particolarità è la fragranza della sfoglia che poi ognuno farcisce a proprio gusto.
La torta salata farcita è buona sia calda, appena sfornata che fredda, si consuma benissimo quindi sia in inverno che in estate. E se avete poco tempo è molto gettonata perché si prepara in un attimo.
Come al solito, ho sbirciato un paio di ricette qua e la e poi mi sono dovuta ricreare alcuni ingredienti, sostituendoli con quelli vegetali e senza glutine.
In questo caso la pasta sfoglia utilizzata è quella della Buitoni, che trovo ottima. E’ dichiarata senza glutine e poi leggendo gli ingredienti ho notato che non ci sono tracce di lattosio.
Come “formaggi sostitutivi” mi sono affidata alla Verys (strachicco) e alle fettine vegane.
INGREDIENTI
1 confezione sfoglia per torte salate senza glutine e lattosio Buitoni
Prosciutto cotto q.b., dichiarato senza glutine e senza lattosio
200 gr spinaci
5 pomodorini
Strachicco Verys, q.b. (alternativa vegetale al formaggio)
1 uovo (facoltativo)
Fettine Vegane (alternativa vegetale al formaggio)
Sale q.b.
Origano q.b.
½ cucchiaino di curcuma
½ cucchiaino di zenzero
PROCEDIMENTO
Stendere la pasta in una tortiera più piccola rispetto alla dimensione della sfoglia.
Sbattere le uova con un pizzico di sale, inserire un cucchiaio di strachicco e frantumarlo con una forchetta. Aggiungerci un pizzico di origano e mescolare. Unire la curcuma e lo zenzero. Mescolare. Mettere da parte.
(chi non userà le uova ovviamente non farà questo composto e non unirà questi ingredienti).
Adagiare sulla pasta il prosciutto, le fettine vegane, gli spinaci precedentemente cotti (soffritti con aglio, olio e sale), i pomodorini tagliati a spicchi e cospargere sulla superficie lo strachicco a piccoli pezzetti.
Ricoprire il tutto con le uova sbattute (come ho detto prima è facoltativo).
Infornare a 160° per 40-45 minuti in forno preriscaldato. Controllare voi la cottura dato che dipende sempre dal tipo di forno che avete. Sarà cotta appena avrà assunto una bella doratura.
Servire la torta ancora calda subito ma è ottima anche a temperatura ambiente.
%20(21)_edited.jpg)