SAN ROCCO PROTETTORE DEGLI ANIMALI
- isa fiore
- 16 ago 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Il 16 agosto si festeggia San Rocco, considerato il protettore dei cani. Non a caso, infatti, il santo è raffigurato insieme al miglior amico dell'uomo che, si racconta, gli abbia salvato la vita. San Rocco è considerato il protettore dei cani e dal flagello della peste e viene festeggiato il 16 agosto, data in cui a Camogli, in provincia di Genova, viene premiato ogni anno
un cane per una buona azione compiuto per l'essere umano.

La storia di San Rocco
Si narra che mentre il santo giaceva moribondo in una grotta, colpito dalla peste, un cane Breton che si era accorto di lui, lo aiutò a guarire portandogli ogni giorno un pezzo di pane rubato
alla ta
vola del suo ricco padrone. Il suo gesto così sensibile fece il miracolo e San Rocco dopo qualche giorno inaspettatamente guarì.
Da quel momento il s
anto non si separò più dall'animale e, pur essendo figlio unico del governatore di Montpellier, nel 1300, rinunciò a tutte le sue ricchezze per aiutare tutti coloro che come lui erano stati colpiti dalla peste, portando cure e sollievo nei ricoveri e negli ospedali e salvando tante vite.
San Rocco e il cane
Anche se a salvarlo fu un Breton, S
an Rocco è raffigu
rato con cani diversi in ogni dipinto. Questo perché non importa quale tipo di razza lo salvò, quello che conta è la dolcezza e la purezza d'animo che contraddistingue ogni cane. Proprio per questo San Rocco è considerato il santo protettore del migliore amico dell'uomo e ne ha uno sempre al suo fianco.
maggiori dettagli qui https://it.wikipedia.org/wiki/San_Rocco

(Dal Web)
Kommentare