top of page

Sacro Monte di Osuccio

  • Immagine del redattore: isa fiore
    isa fiore
  • 28 lug 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Sacro Monte di Osuccio

Posto sul lato occidentale del Lago di Como, il Sacro Monte di Ossuccio ha un notevole valore paesistico. Il complesso devozionale è situato su un pendio immediatamente alle spalle di Ossuccio (419 m s.l.m.), di fronte all’isola Comacina, in una splendida posizione panoramica sul lago. I lavori di edificazione del Sacro Monte iniziano nel 1635 presso il cinquecentesco santuario della Madonna del Soccorso. I fondatori o promotori non sono noti, ma il complesso devozionale sembra essere nato per iniziativa dei Francescani e delle famiglie nobili locali. Il Sacro Monte è costituito da quindici cappelle dedicate ai Misteri del Rosario,


realizzate tra il 1635 e il 1710. Le cappelle sono distribuite lungo il percorso ascensionale che conduce al santuario della Madonna del Soccorso, all’interno del quale è posizionata l’ultima edicola. L’insieme delle cappelle, circondate dalla vegetazione e collegate da una strada acciotolata che costeggia coltivazioni di ulivi, conferisce al complesso una grande armonia fra architettura e paesaggio.





 
 
 

Comentarios


bottom of page